Cookie Consent by FreePrivacyPolicy.com
#rating( "content" $avg_rank $tot_comments true true )

A casa il presepe è l’addobbo più divertente

Una tradizione per decorare il salotto divertendosi

#slider( $images 1 $zoom 'content-images' )

In occasione del Natale, il presepe è la decorazione più divertente da allestire.

Sul davanzale della finestra, su un mobile o sulla mensola del camino. Il presepe, insieme all’albero di Natale, è la decorazione natalizia per eccellenza, e anche la più divertente. Forse l’addobbo che lascia più spazio alla fantasia e alla creatività, questo addobbo può veramente prendere tantissime forme e sfaccettature. 

Nato in Italia nel medioevo, Il presepe è un’usanza che si è diffusa e ad oggi esiste in quasi tutto il mondo cattolico. Di fatto è una rappresentazione della nascita di Gesù, commemorata dai cattolici proprio a Natale, tramite statue di diverse dimensioni a seconda dello spazio.

Il presepe si presta a tantissime interpretazioni e stili. Esistono statue stravaganti e complesse, fino a quelle più semplici. Uno dei materiali più utilizzati nelle case per costituire la base del presepe è il muschio, e per aiutare la strutturazione dello scenario si possono usare materiali come legno e sughero. Nei modelli più complessi si possono strutturare anche piccoli corsi d’acqua o aree coperte dalla sabbia. Elemento fondamentale è lo sfondo, che può essere creato con la carta ed essere arricchito con casette e statuine più piccole, giocando con la prospettiva.

Il presepe è di certo un elemento affascinante anche per chi non è cattolico. Passare del tempo a creare uno scenario, puntando sulla fantasia e le idee, è una cosa che attira veramente tutti, e arricchisce gli addobbi natalizi della casa. 

#social($title) #comments( $tot_comments )